
Procedura di Valutazione comparativa ad un posto di Professore Associato
Presso la Facolta' di
Scienze Manageriali Settore SECS – P01 Economia Politica, Pubblicato sulla
Gazzetta n. 82 del 15/10/2004.
VERBALE RELAZIONE FINALE
La Commissione costituita
per il concorso di cui in premessa con D.R. n. 906 del 20/07/2005 e pubblicata su G.U. n. 62 – Serie Speciale –
Concorsi ed Esami del 05/08/2005, e composta dai seguenti professori:
Prof. Pietro
Alessandrini Presidente
Prof. Vincenzo
Atella Segretario
Prof. Guido
Ascari Commissario
Prof. Michele
Bagella Commissario
Prof. Giovanni
Piersanti Commissario
si è riunita presso la sede della Facoltà di
Scienze Manageriali dell’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti -
Pescara il giorno 11 Maggio 2006 alle ore 11.45 .
La Commissione ha tenuto
complessivamente numero n. 6 riunioni in 6 giorni, concludendo i propri lavori
con la stesura del verbale della relazione finale alle ore 11.30 del giorno 11
Maggio 2006.
Nella I
riunione svoltasi il giorno 25 Ottobre 2005 in forma telematica la Commissione ha
provveduto ad eleggere Presidente e Segretario, attribuendo tali funzioni
rispettivamente al Prof. Pietro Alessandrini e al Prof. Vincenzo Atella. La Commissione, nella
stessa seduta, ha definito i criteri di valutazione dei candidati ed ha
raccolto le dichiarazioni di tutti i Commissari escludenti ogni rapporto di
affinità tra i medesimi; i Commissari hanno altresì dichiarato di non rivestire
in nessun’altra procedura di valutazione comparativa alternativamente la
funzione di candidato e di commissario.
Nella seconda
seduta, tenuta il giorno 22 Novembre
2005, presso i locali del della Facoltà di Scienze Manageriali dell’Università
degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti - Pescara, la Commissione, presa
visione dell’elenco dei candidati, ha raccolto le dichiarazioni di ciascun
Commissario escludenti ogni rapporto di parentela o di affinità con i candidati
stessi.
Nella terza
seduta, tenuta il giorno 12 Gennaio 2006, la Commissione ha proceduto
ad esaminare curricula, titoli e pubblicazioni dei candidati, seguendo l’ordine
alfabetico, formulando, dopo ampia discussione, per ciascun candidato i giudizi
individuali e collegiali.
Nella quarta
seduta, tenuta il giorno 9 Maggio 2006, la Commissione ha deciso
i cinque temi da proporre a ciascun candidato per la prova didattica;
successivamente i candidati hanno svolto la discussione sui titoli in seduta
pubblica. La Commissione,
sulla base dei giudizi individuali espressi da ciascun Commissario al termine
della discussione, ha proceduto alla formulazione dei relativi giudizi
collegiali relativi. Si è, inoltre, proceduto alle operazioni di sorteggio dei
temi della lezione.
Nella quinta
seduta, tenuta il giorno 10 Maggio 2006, si è svolta la prova didattica. Alla
fine della prova, la
Commissione ha redatto i giudizi individuali e collegiali.
Nella sesta
seduta, tenuta l’11 Maggio 2006, la Commissione ha proceduto ad ampia ed approfondita
discussione comparativa, sulla base di tutti i giudizi collegiali
precedentemente espressi, formulando i giudizi collegiali finali ed ha
individuato i due idonei che sono risultati i seguenti in ordine alfabetico:
Corrado Luisa
Vecchi Giovanni
Il Presidente,
sulla base di tutto quanto sopra esposto, ha invitato la Commissione a redigere
collegialmente questa relazione finale e a controllare i verbali cui si fa
riferimento. Infine questa relazione riassuntiva è stata riletta dal Presidente
ed approvata senza riserva alcuna dai Commissari, che la sottoscrivono alle ore
12.30 del giorno 11 Maggio 2006.
Pescara, lì 11 Maggio 2006
LA
COMMISSIONE:
Il
Presidente
Prof. Pietro Alessandrini
I
Commissari
Prof. Guido Ascari
Prof. Michele Bagella
Prof. Giovanni Piersanti
Il Segretario
Prof. Vincenzo Atella